Data: Gennaio 2025
DIMENSIONI DELL’OPERA: L 70 cm x H 100/ L 70 cm x H 100 cm x P 6 cm
COMPOSIZIONI DELL’OPERA: L 64 cm x H 90/ L 64 cm x H 90 cm x P 6 cm
TECNICA DI ESECUZIONE: articolate forme di striscette bianche e nere stampate – lunghe o corte, larghe o sottili – curvate e poi installate su apposite e studiate fessure aperte sul supporto di laminil nero.
Nella composizione numerose “striscette” bianche e nere, con parole chiave, parlano di pace e di conflitto, di tante situazioni e stati d’animo positivi e negativi legati alle due parole. Le striscette sono, nell’insieme, il singolare materiale alfabetico che ho scelto di volta in volta per procedere e per combinare, o meglio “tessere”, in una narrazione puramente visualizzata, l’intenso svolgimento di azioni, atti, realtà e avvenimenti della memoria e dell’emozione. Le striscette con le parole chiave e le frasi, in questo particolare intreccio, diventano elementi di proiezione di azioni, di sentimenti e non solo: li evocano, li esaltano e li trasmettono. Le frasi come le singole parole sono riferimenti specifici di situazioni reali, decifrano il messaggio suggerendo all’osservatore possibili e fondamentali riflessioni. La scelta dell’alternanza di colore, bianco e nero, rafforza il messaggio ed evidenzia l’intreccio. Insieme di fatti che si intersecano con valenza completamente diversa, cioè fatti oscillanti appartenenti a due posizioni estreme. Il significato delle parole come delle frasi: ricordano, sollecitano e stimolano una importante presa di coscienza. Se desideriamo raggiungere la pace e renderla durevole, garantendone i fondamenti che ne fissano la continuità nel tempo, è necessario essere consapevoli di cosa determinano i conflitti e le guerre.
Opera eseguita in occasione della Mostra “PACE – PER RICORDARE – 27 GENNAIO 2025” – Oltre lo sguardo – Spazio Arte Urbano – Via Rozone e Vitale, 5 – Mogliano Veneto – Treviso